Pagine

mercoledì 16 novembre 2011

Margaret River, WA


Day 68-69
Cape Naturaliste, Ngilgi Cave, Margaret River, Cape Leeuwin, WA
Km 10312

Abbiamo passato due giorni all’insegna di tours guidati al faro di Cape Naturaliste e alle Grotte di Ngilgi e di passeggiate rilassate per Margaret River. I dintorni della città sono un'unica grande distesa di vigneti, questa infatti è una delle zone più rinomate per la produzione di vini. Abbiamo trovato la bottiglia perfetta per noi!



I fari di questa zona sono fondamentali per via dei venti forti e di tratti di acque basse, inoltre Cape Leeuwin è il punto di incontro tra Oceano Indiano e Oceano Meridionale. Sono bellissimi, bianchissimi e tenuti talmente bene che sembrano stati costruiti ieri, invece hanno ben più di cent’anni.






Poi Nic ha soddisfatto il suo desiderio di portarci un po’ più vicini al centro della terra: siamo scesi di trentasette metri per esplorare la Ngilgi Cave. Veramente belle anche se alcune illuminazioni verde fluorescente avrebbero potuto evitarle.







L’ultimo giorno a Margaret River l’abbiamo interamente dedicato a Lorenzo. Siamo andati in una giocheria, piena di passatempi da tavolo ma anche castelli gonfiabili (accessibili su donazione e utilizzabili tutto il tempo che si vuole – infatti Lori non ha smesso un attimo di saltarci su), scivoli, mattoncini e, gran finale, un vero labirinto in cui ci siamo persi ripetute volte. Per dirla tutta nel labirinto ci siamo divertiti quasi di più noi !





Qui purtroppo abbiamo avuto anche il primo incontro troppo ravvicinato con un canguro che è balzato in mezzo alla strada all’improvviso e non abbiamo proprio potuto evitarlo. Noi non ci siamo fatti un graffio, ma lui se n’è andato via barcollando vistosamente, poverino. È seguita una profonda depressione di Nic, che è un moderno San Francesco, che proprio non si capacita di non essersi accorto prima del mal capitato.
Questa sera ci siamo fermati nell’unico campeggio di Pemberton, minuscolo paese che però si trova proprio in mezzo alla Karri Forest. Non l’abbiamo ancora esplorata, ma le premesse non sono male…





Questi alberi sono veramente imponenti, ma avremo modo di mostrarveli meglio nei prossimi giorni!

Ciao!



Nessun commento:

Posta un commento

Related Posts Plugin for WordPress, Blogger...