Pagine

martedì 6 dicembre 2011

Perth, WA


Day 86-90
Perth, WA
Km 12218


Questa volta non ci siamo lasciati sorprendere. Abbiamo studiato la strada quando ancora eravamo a Fremantle e con Nic alla guida (fa schifo come navigatore!) e io alla cartina, siamo arrivati prima all’ostello e poi alla Britz, senza sbagliare strada neanche una volta. 
Abbiamo salutato il nostro camperino con un po’ di dispiacere e poi ci siamo buttati nella mischia.
Incredibilmente all’ostello non siamo i più attempati, qualcuno ci batte di gran lunga e ci sono anche parecchi italiani. È come vivere in una comune. La sera ci si ritrova tutti in cucina, ognuno con la sua ricetta e le sue tradizioni: noi italiani ci facciamo riconoscere subito, mangiamo sempre in gruppo e beviamo vino. Gli altri si siedono, mangiano velocemente e poi sbaraccano. C’è anche uno schermo gigante. Dopo tre mesi senza tv, sembra che Nicola abbia trovato lo scopo della sua vita continuando a cambiare canale. Lorenzo ha preso in simpatia Anna, una ragazza di Bolzano, e non la molla più. Il suo fidanzato inizia anche ad essere geloso!  Tutti i nostri connazionali lavorano. Qualcuno risparmia sull’affitto dell’ostello facendo le pulizie a turno. Ora, mentre vi scrivo, sono seduta sul divano del soggiorno, Lori gioca con il camion sul tavolo, Nic fa la doccia e qualcuno in cucina sta già iniziando a tagliare una cipolla.
Ed ecco invece cosa abbiamo fatto fuori dall’ostello!

Giro in bus turistico
Il primo giorno abbiamo sentito il bisogno di studiare la città in modo soft e tranquillo.










Musica di strada





Kings Park
Uno dei parchi cittadini più grandi del mondo con una vista spettacolare sullo Swan river e lo skyline della città.







AQWA
Il nostro Acquario di Genova non ha nulla da invidiare a quello di Perth se non, forse, il tunnel sotto il mare con squali, mante, tartarughe giganti e svariati pesci che ti nuotano sulla testa!



















 

Zoo
Lo zoo di Perth è diviso in tre zone: australiana, africana e asiatica. Vedere alcuni animali come i grandi orangotango o il panda rosso appollaiato su un ramo è stato bello, ma la maggior parte degli animali australiani noi li avevamo già incontrati per strada, nel loro ambiente. Canguri, uccelli, serpenti, coccodrilli e strani lucertoloni ci hanno fatto un po’ tristezza: hanno a disposizione un territorio vastissimo e invece sono rinchiusi in uno zoo. Qui più che mai mi è sembrata un’ingiustizia.








  
Scitech
L’immancabile giornata di pioggia è arrivata anche qui. Ci siamo rifugiati allo Scitech: una specie di museo della scienza in cui bambini e adulti possono sperimentare tutte le leggi della fisica giocando. È stato davvero divertente anche per noi!






...e ora si va a letto.
domani dobbiamo prendere un aereo!



Nessun commento:

Posta un commento

Related Posts Plugin for WordPress, Blogger...